BLUPEAK EXPERIENCE
27 settembre 2019
“SKILL FOR BUSINESS,
SKILL FOR LIFE”:
PER UNA ECOLOGIA
DELLA COMPETENZA
Una giornata di cultura D'AZIENDA, TESTIMONIANZE E WORKSHOP
In tempi di digital transformation e Industry 4.0 è ormai condiviso che la vera sfida, al di là delle tecnologie, sta nello sviluppo armonico delle persone. L’idea di una ecologia della competenza vuole promuovere un approccio sistemico e critico alle competenze, oltre la tradizione meccanicistica, verso una nuova cooperazione, più consapevole e sostenibile, fra i diversi attori responsabili: individui, formatori, scuole e accademie, imprese, associazioni.
Accanto al concetto di competenza accogliamo dunque la parola “competere“ non perché avvertiamo come valore primario la lotta “contro“ un concorrente e la spartizione feroce del mercato, ma per il valore collaborativo insito nella sua etimologia: Cum petere = definire un obiettivo e tentare di raggiungerlo assieme. Questa è l’idea che ancora abbiamo di impresa: competere non è sentirsi migliori degli altri ma “fare bene“. Una giornata di riflessione con voci autorevoli e diversificate.
BluPeak Experience - Workshop pomeridiano
L'evento della mattina, BluPeak Thinking, è gratuito, l'iscrizione è obbligatoria.
Per accedere ai workshop del pomeriggio, BluPeak Acting, è necessario aver seguito il convegno della mattina.
L'accesso è garantito fino al raggiungimento dei 200 posti per il convegno della mattina e dei 20 posti per ciascuno dei 5 workshop del pomeriggio.
8.45 | Registrazione partecipanti
9.30 | Inizio lavori
BLUPEAK | Thinking
Moderatore: Alberto Delaini
- Stefano Setti | BluPeak Consulting / Professore a contratto di Innovation Models - Università di Parma 
 “Ecologia della competenza”
- Erika Morri | Formatrice ed ex azzurra di Rugby 
 “Quando io valgo, tu vali”
- Prof. Riccardo Pozzo | Docente di Storia della Filosofia - Università di Verona 
 “Infrastrutture sociali, innovazione e mercato del lavoro"
- Luigi Rigolio | Consulente aziendale 
 “Competenze trasferibili (soft skill): gli ostacoli al miglioramento”
- Andrea Albertini | Amministratore Delegato di Ironcasting 
 “Competenza senza fiducia: quanto vale?"
- Alberto Rocchi | Club Meccatronica UNINDUSTRIA Reggio Emilia 
 “Regole e regolarità nel processo di apprendimento"
- Luca Manferdini | BluPeak Consulting 
 “La certificazione delle competenze"
- Elisabetta Bracci | Jump Facility 
 “Fill the Digital Gap"
13.30 | Pausa pranzo (Buffet offerto a chi partecipa al workshop pomeridiano)
BLUPEAK | Acting
Workshops paralleli per fare esperienza diretta di nuovi approcci e strumenti.
W1 - Alessandro Melioli - Chi ha paura della complessità?
Esercizi filosofici per abbracciare l’approccio sistemico in azienda
W2 - Dalia Vodice - Orchestrare il progetto
Idee musicali per un team management efficace
W3 - Manuel Lugli - Leadership in aria sottile
Lezioni apprese in ambiente estremo
W4 - Paola Mosca - Team management per marziani
Come spiegare agli alieni questa necessità di noi terrestri di lavorare in gruppo
W5 - Luca Costa - Ma sei pronto a cambiare?
Metodi per valutare la Change Readiness di un’organizzazione
17.00 | Restituzione workshop
17.30 | Chiusura lavori
COME RAGGIUNGERE L'EVENTO

 
                                
                               
                                
                               
                                
                               
                                
                               
                                
                               
             
             
            


