STRATEGY
“There is nothing wrong with change,
if it is in the right direction.”
Winston Churchill
All’interno del BTCF® per Area si intende:
area di impatto: la trasformazione in esame ha impatto su quest’area;
area di intervento: le azioni di trasformazione intervengono su quest’area;
le aree si intendono quelle dell’azienda soggetto della trasformazione (Transforming Organization).
THINKING
La strategia è il pensiero che dà la direzione e che deve guidare ogni azione dell’organizzazione. L’agire deve sempre seguire una visione, un’intenzione. Per questo la strategia non va intesa come un sapere astratto per pochi eletti, considerata come una sorta di segreto industriale, piuttosto deve essere diffusa – seguendo un principio ologrammatico – a tutte le persone dell’azienda affinché chiunque, a qualsiasi livello, possa riconoscersi in essa e orientare le proprie scelte e i propri comportamenti. Ogni disciplina coinvolta nella trasformazione deve allinearsi a questo pensiero strategico. La strategia è sede della definizione del valore di business, dei benefici della trasformazione, è sede di scelte e priorità, di valutazione della prontezza, di senso del tempo opportuno, di pensiero del rischio. È la sede delle ragioni, del WHY più alto che deve accompagnare la trasformazione.
ACTING
Apparterranno a quest’area azioni formative e consulenziali riguardanti, ad esempio:
il Portfolio Management, il Program Management, l’impostazione di un PMO;
la scelta del mix di approcci al Project Management (ad es. agile, ibrido, definizione di way-of-working, ecc.);
la definizione del target di cliente/stakeholder e le politiche di coinvolgimento;
la scelta del modello di Knowledge Management da adottare e/o di Academy che si vuole costruire;
le politiche e gli obiettivi di una riorganizzazione aziendale;
la scelta del modello di innovazione di prodotto che si intende applicare;
l’impostazione del tipo di sistema di Enterprise Risk Management che si vuole introdurre, in relazione ai vincoli di compliance o ai sistemi di gestione volontari.
